Importanti finanziamenti nei prossimi mesi per le aziende del Cluster
- 15/10/2023

Nei prossimi mesi a livello europeo, nazionale e regionale saranno a disposizione tante opportunità di finanziamento, su una grande varietà di temi e con varie modalità di accesso.Per maggiori informazioni contattare: piersandro.trevisan@clusterlombardomobilita.it. Continua a leggere…
A livello europeo, come evidenziato in varie occasioni nella nostra newsletter, sono aperte varie call legate, in particolare, ai programmi Horizon Europe e Life (attualmente aperti).
A livello nazionale, oltre a vari bandi PNRR attualmente aperti, sia trasversali (ad esempio i 175 M€ per i Contratti di Sviluppo per la transizione verde e digitale) che settoriali (300 M€ per la produzione di bus elettrici e relative componenti), è previsto il rifinanziamento da parte del MISE del “Fondo per le imprese dell’Automotive” per nuovi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (il piano prevede 8,7 miliardi fino al 2030, di cui nel 2022 sono stati assegnati i primi 750 M€).
A livello regionale, insieme a vari bandi ancora aperti (fra questi, Pacchetto Investimenti da 210 M€, Misura Competenze con 5M€ e MADE per i progetti di trasformazione digitale da 14M€) gli appuntamenti fondamentali per il Cluster sono:
- Il finanziamento dei progetti di filiera a seguito delle Manifestazioni di Interesse da parte della DG Sviluppo Economico: il bando uscirà in settembre con un finanziamento (in fase di definizione, anche in sinergia con fondi di altre DG) che sarà di 20-30 M€ (il fondo pluriennale è di 90M€) e riguarderà i progetti delle 36 filiere che hanno superato la fase di manifestazione;
- Il finanziamento “Call Hub” legato ai fondi PR-FESR della DG Innovazione: il bando uscirà entro la fine dell’anno con una dote di 250-300 M€ (fondo pluriennale) e riguarderà i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione legati alla Strategia di Specializzazione Intelligente – S3 e relativo Programma Triennale – PST.
Il Cluster continuerà a:
- monitorare (anche insieme ai soci specializzati nella finanza di progetto) l’evoluzione e a dare tempestive informazioni sulle opportunità disponibili;
- creare le condizioni per una partecipazione di successo, favorendo lo sviluppo dei partenariati soprattutto per i bandi MdI e Call Hub.
Articoli recenti
-
11/4/2025 ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL CLM PRESSO AQM
11 aprile 2025 h:16.00 - Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Lombardo della Mobilità in presenza presso AQM – Servizi Tecnici alle Imprese, Via Edison 18 – 25050 Provaglio D’Iseo (BS).
-
BRUXELLES, 8 APRILE 2025: Nuovo Manifesto-Quaderno lombardo carburanti rinnovabili
Il nuovo documento, disponibile nel nostro sito, è stato presentato martedì 8 aprile nella sede del Parlamento europeo dall'ass. Guido Guidesi, per il 2025 anche presidente di ARA- Automotive Regions Alliance, agli europarlamentari lombardi.
-
CLM PRESENTE A FUTURA EXPO 2025, STAND B13/B14!
CLM presente a FUTURA EXPO 2025 - Brixia Forum, presso lo STAND B13/B14!
-
JEC FORUM ITALY, Cernobbio 11-12 Giugno 2025
Il Cluster Lombardo della Mobilità tramite il suo Working Group Materiali sostiene le iniziative relative all’alleggerimento e ai materiali compositi patrocinando l’evento “JEC Forum Italy 2025”.
-
Regione Lombardia : Approvazione del marchio regionale “Filiera riconosciuta da:"
Regione Lombardia : Approvazione del marchio regionale “Filiera riconosciuta da:" Il 2 ottobre u.s. è stato approvato dalla Direzione Generale Sviluppo Economico di RL a firma di Carlo Bianchessi il d.d.u.o. n. 14590