Convegni partecipati dal Segretario Generale del Cluster Gianpiero Mastinu
- 27/11/2023
- Articoli, Non categorizzato

Il Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità Gianpiero Mastinu ha partecipato nelle scorse a due importanti eventi. Venerdi 17 novembre 2023 al convegno FAAS – Forum on Automotive Aftermarket Sustainability (https://www.faasforum.eu/) a Bologna, presso Futurmotive, la fiera organizzata da Autopromotec e Giovedi 23 novembre 2024 alla Lombardy World Summit 2023, “Agire in un mondo che cambia”. Nell’approfondimento riassumiamo i dati salienti.
Venerdi 17 novembre 2023 al convegno FAAS – Forum on Automotive Aftermarket Sustainability (https://www.faasforum.eu/) a Bologna, presso Futurmotive, la fiera organizzata da Autopromotec (https://www.futurmotive.com/it/index.php). CLEPA e ANFIA erano fra i promotori del convegno. Al convegno erano presenti circa 80 persone, da aziende operanti nell’aftermarket. Il tema era come rendere sostenibile il business aftermarket. I temi affrontati sono stati:
- la logistica, da favorire con veicoli elettrici o alimentati da bio-combustibili,
- la evoluzione della distribuzione, che vede possibili new players
- la gestione (sicura) dei dati in relazione alle normative pubbliche o private (Catena-X)
- il remanufacturing, da considerare attentamente (apraeurope.org) a causa dei costi che non sono inferiori a volte a quelli del nuovo prodotto, realizzato in paesi dove le regole di produzione non sono stringenti ed etiche come in Europa.
Altri temi trattati: material substitution, durability performance dei componenti per aftermarket.
Giovedi 23 novembre 2024 alla Lombardy World Summit 2023, “Agire in un mondo che cambia”, in cui è stato organizzato un pomeriggio preparatorio con tavoli di lavoro su Biomed, Ambiente, Attività economiche, Ricerca, Capacità attrattiva della Lombardia, Istruzione, Agrifood, Cooperazione internazionale, Cultura e sport, Infrastrutture e mobilità.
Il tavolo di lavoro al quale il CLM è stato invitato, coordinato dall’Asssessore regionale all’Innovazione Alessandr Fermi e dal Sottosegretario Invernizzi, ha dibattuto l’impatto della AI e del relativo trasferimento tecnologico. E’ emersa una serie di attività già in essere presso le Grandi Aziende e presso Regione Lombardia. Meno attive, e da stimolare, le PMI, purché le competenze siano disponibili tramite personale da formare. Sarà costituita una “Cabina di Regia” alla quale il CLM potrà contribuire con il già costituito tavolo di lavoro su AI e big data.
Articoli recenti
-
11/4/2025 ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL CLM PRESSO AQM
11 aprile 2025 h:16.00 - Assemblea Generale Ordinaria del Cluster Lombardo della Mobilità in presenza presso AQM – Servizi Tecnici alle Imprese, Via Edison 18 – 25050 Provaglio D’Iseo (BS).
-
BRUXELLES, 8 APRILE 2025: Nuovo Manifesto-Quaderno lombardo carburanti rinnovabili
Il nuovo documento, disponibile nel nostro sito, è stato presentato martedì 8 aprile nella sede del Parlamento europeo dall'ass. Guido Guidesi, per il 2025 anche presidente di ARA- Automotive Regions Alliance, agli europarlamentari lombardi.
-
CLM PRESENTE A FUTURA EXPO 2025, STAND B13/B14!
CLM presente a FUTURA EXPO 2025 - Brixia Forum, presso lo STAND B13/B14!
-
JEC FORUM ITALY, Cernobbio 11-12 Giugno 2025
Il Cluster Lombardo della Mobilità tramite il suo Working Group Materiali sostiene le iniziative relative all’alleggerimento e ai materiali compositi patrocinando l’evento “JEC Forum Italy 2025”.
-
Regione Lombardia : Approvazione del marchio regionale “Filiera riconosciuta da:"
Regione Lombardia : Approvazione del marchio regionale “Filiera riconosciuta da:" Il 2 ottobre u.s. è stato approvato dalla Direzione Generale Sviluppo Economico di RL a firma di Carlo Bianchessi il d.d.u.o. n. 14590