Siamo lieti di informarvi che saremo presenti a FUTURA EXPO 2025 – Brixia Forum, presso lo STAND B13/B14 !
Dopo il record di presenze registrate durante la seconda edizione nel 2023 – con oltre 30mila visitatori, 270 tra incontri ed experiences e 465 ospiti e relatori – FUTURA EXPO – evento di sistema con respiro nazionale fortemente voluto dalla nostra associata Camera di Commercio di Brescia e ProBrixia per diffondere la cultura della sostenibilità, tornerà per la terza edizione nei giorni 7 – 8 – 9 marzo 2025 al Brixia Forum di Brescia. L’obiettivo è sempre quello di fare sistema, rafforzare l’alleanza imprese-istituzioni-cittadini e creare una rete di relazioni in grado di incidere concretamente e di cooperare per l’obiettivo comune. Nel nostro stand troverete riferimenti ed esempi di motorismo storico della filiera lombarda, con un particolare tributo ai veicoli prodotti negli insediamenti industriali bresciani. Saranno esposti il prototipo della nuova moto del team di studenti universitari GIVI UniBs MotoStudent Team, nato nel 2015 col fine di partecipare alla MotoStudent, una sfida tra team universitari di tutto il mondo, ed il prototipo dell’auto sportiva da competizione preparata dall’ITIS CASTELLI di Brescia. Durante la giornata di sabato 8 marzo, all’interno dello stand, verranno organizzati due convegni su alleggerimento e sicurezza:
Nel corso della fiera verranno anche presentate le attività dei due simulatori installati al Politecnico di Milano e all’Università di Brescia.
Il giorno 7 marzo alle 16:00 Regione Lombardia (presente nello Stand B17-18) organizzerà un convegno dal titolo “Distretto industriale del Nord Ovest: il futuro dell’automotive” al quale parteciperà l’Assessore Guido Guidesi affiancato anche dal nostro Presidente Dott. Saverio Gaboardi. PER PARTECIPARE A TUTTI GLI EVENTI OCCORRE REGISTRARSI SUL SITO https://www.futura-brescia.it/ |
|
Articoli recenti
-
Working Group CLM Sistemi Digitali – mercoledì 23 ottobre h. 16:00
Evento internazionale presso la sede di Regione Lombardia, nato per discutere i modelli, le policy e gli strumenti a favore degli ecosistemi locali in grado di implementare le strategie centrali per far crescere le economie regionali. Per la prima volta in Italia e la tappa lombarda sarà quella di apertura e unica italiana, del ciclo…
-
Assemblea Generale Ordinaria dei Soci CLM 18 aprile 2024
Evento internazionale presso la sede di Regione Lombardia, nato per discutere i modelli, le policy e gli strumenti a favore degli ecosistemi locali in grado di implementare le strategie centrali per far crescere le economie regionali. Per la prima volta in Italia e la tappa lombarda sarà quella di apertura e unica italiana, del ciclo…
-
Urban Mobility Conference – Milano 10 aprile
Evento internazionale presso la sede di Regione Lombardia, nato per discutere i modelli, le policy e gli strumenti a favore degli ecosistemi locali in grado di implementare le strategie centrali per far crescere le economie regionali. Per la prima volta in Italia e la tappa lombarda sarà quella di apertura e unica italiana, del ciclo…
-
Clusters Meet Regions
Evento internazionale presso la sede di Regione Lombardia, nato per discutere i modelli, le policy e gli strumenti a favore degli ecosistemi locali in grado di implementare le strategie centrali per far crescere le economie regionali. Per la prima volta in Italia e la tappa lombarda sarà quella di apertura e unica italiana, del ciclo…
-
I Cluster tecnologici lombardi per la competitività e l’innovazione
Il Sole 24 Ore di mercoledì 6 marzo ha dedicato un ampio approfondimento ai 9 Cluster tecnologici lombardi che insieme coinvolgono circa 750 soggetti tra cui 550 imprese insieme a Centri di ricerca, Università, Isituzioni pubbliche e private ed altre organizzazioni focalizzate sulla competitività ed sull’innovazione, variamente distribuite in tutti i territori provinciali e focalizzati…